ALEXEY STADLER violoncello
Nato in una famiglia di musicisti, ha cominciato a suonare il violoncello a quattro anni. ha iniziato i suoi studi con Alexey Lazki e continuato la sua formazione al Rimsky-Korsalov College of Music di San Pietroburgo. Ha partecipato a masterclass con David Geringas, Frans Helmerson, Lynn Harrell, Steven Isserlis, Andras Schiff e Machael Sanderling.
Ha studiato con wolfgang Emanuel Schmidt alla Hochschule für Musik Franz Liszt di Weimar, e ha avuto borse di studio dalla Fondazione Oscar e Vera ritter di Amburgo.
Considerato uno dei migliori giovani violoncellisti della sua generazione e vincitore delledizione 2012 del Gran Premio TONALi di Amburgo, nalla stagione 2016/2017 si è esibito con la Deutsches Symphonie Orchester di Berlino, l’Orchestra di Stato di Atene, Riga Sinfonietta e Dalassinfonietta. È stato solista con l’Orchestra Haydn in tour in Germania e in Italia. Concerti di musica da camera lo hanno portato al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e al Festival Menuhin di Gstaad.
Hanno avuto grande successo di critica e di pubblico i suoi recenti debutti con l’Orchestra Sinfonica di San Francisco e con l’Orchestra della Svizzera Italiana, diretti da Vladimir Ashkenazy. ha debuttato inoltre con la Tokyo Metropolitan Symphony Orchestra e con la Young Philharmonic Orchestra Jerusalem Weimar, sotto la direzione di Micheal Sanderling. Ha partecipato al Festival Internazionale di Musica da camera di Stavanger, al Festival delle Notti Bianche di San Pietroburgo e allo Schlesweig-Holstein Musik Festival. Collabora inoltre con l’Orchestra del Mariinsky, la Filarmonica di San Pietroburgo e la Irish Chamber Orchestra sotto la guida di direttori come Valery Gergiev, Vladimir Ashkenazy e Marek Janowski.
Appassionato musicista da camera, ha suonato con musicisti come Janine Jansen, Boris Brovsyn, Akiko Suwanai, Maxim Rysanov, Torleif Thedeen, Jörg Widmann, Itamar Golan, Igor Levit, Ebene Quartet and Martin Grubinger ed è apparso in recital e programmi di musica da camera a festival come Heidelberg Spring Festival, Schleswig-Holstein Musik Festival e Vinterfest.
Ha ricevuto numerosi premi, tra cui Young Talent (2008, 2009 e 2010) e Hope of Russia (2008, 2009): Ha registrato la Sonata per violoncello di Rachmaninov su uno strumento di A. Jacout, un tempo appartenuto allo zar Nicola II. Nel 2012 ha preso parte al festival organizzato dall’Accademia di Kronberg “La Musica da Camera connette il mondo”, dove si è esibito con Gidon Kremer, Yuri Bashmet e Christian Tetzlaf. Suona un violoncello di David Tecchler del 1715.
> Personal website: alexeystadler.com