MAIA CABEZA violino
La violinista canadese-americana Maia Cabeza è attiva come musicista da camera, solista e orchestrale. Attualmente è leader dell'Aurora Orchestra, spalla dei secondi violini di Chamber Orchestra of Europe e Kammerakademie Potsdam ed è regolarmente invitata alla guida di numerose orchestre. È anche membro dello Spunicunifait, ensemble da camera dedicato allo studio e all'esecuzione dei sei quintetti per archi di Mozart su strumenti originali.
Maia ha vinto il 1° premio al Concorso Leopold Mozart 2013 e il 2° premio al Concorso Johann Sebastian Bach 2018 e si è esibita come solista con diverse orchestre tra cui la Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pfalz, la Augsburg Philarmonic, l'Orchestra da Camera di Vienna, l'Orchestra Sinfonica di Stato di San Pietroburgo e la Münchner Rundfunkorchester, tra le altre.
Musicista da camera estremamente appassionata, si è esibita in festival come Marlboro e Lockenhaus oltre al Prussia Cove Open Chamber Music. Ha avuto l'opportunità di collaborare con musicisti come Kristian Bezuidenhout, Vilde Frang, Nobuko Imai, Steven Isserlis e Anna Prohaska, tra gli altri.
La prima registrazione da solista di Maia include opere contrastanti di Schnittke e Mozart. La sua ultima registrazione con il pianista Zoltán Fejérvári e il percussionista Alexandros Giovanos, intitolata Folk Roots, è stata pubblicata da Genuin Classics e presenta opere di compositori dell'Europa centrale e orientale fortemente influenzati dalla musica popolare.
Maia è nata in Giappone nel 1992 ed è di origini argentine. Ha studiato al Curtis Institute of Music di Filadelfia e la Hanns Eisler Hochschule für Musik di Berlino è stata membro dell'Accademia Karajan dei Berliner Philarmoniker dal 2012 al 2014. I suoi insegnanti principali sono stati Ida Kavafian, Joseph Silverstein, Antje Weithaas e Rainer Schmidt.
Oltre alla musica, ama tutto ciò che riguarda il cibo, i viaggi e il trascorrere del tempo fuori al sole a quando è possibile (vive a Berlino!).